Le tombe dipinte di Paestum

PDFStampaEmail
Le Sirene 3

Marina Cipriani, Angela Pontrandolfo, Agnès Rouveret
Descrizione

(disponibile in: italiano, inglese, francese, tedesco)

Fondazione Paestum - Pandemos, Paestum 2004
(Versione aggiornata del volume edito nel 1997)
80 pagine, impianto a colori

ISBN 978-88-87744-10-1 (ital)
ISBN 978-88-87744-13-2 (fr)
ISBN 978-88-87744-11-8 (ingl)
ISBN 978-88-87744-12-5 (ted)
Formato 21 x 27 cm

Indice: 1. Poseidonia-Paestum: storia di una città tra greci e lucani; 2. Pitture funerarie a Paestum: due secoli di scoperte; 3. La Tomba del Tuffatore; 4. Il linguaggio figurativo delle pitture lucane; 5. Etnografia lucana; 6. Verso il superamento della morte: credenze escatologiche e forme di eroizzazione; 7. Le tombe di Spinazzo.

Questa edizione rinnovata ed aggiornata del volume edito nel 1997, offre un inquadramento sintetico ed efficace della pittura funeraria pestana attraverso un’introduzione storico-topografico della città di Poseidonia-Paestum, la storia delle scoperte e l’esame delle pitture a partire dalla più celebre, seppure non lucana: la Tomba del Tuffatore.A guidare il lettore in questo straordinario viaggio nel mondo della pittura pestana sono tre studiose, che da anni lavorano a Paestum, autrici di numerosi saggi ed articoli scientifici:Angela Pontrandolfo, professoresa di Archeologia e Storia dell’Arte dell’Università di Salerno; Agnès Rouveret, professoressa di Archeologia dell’Università di Paris X (Nanterre); Marina Cipriani, direttrice dell’Area Archeologica e del Museo Nazionale di Paestum. Il volume è corredato da numerose fotografie a colori di eccezionale qualità la maggior parte delle quali sono opera del fotografo Fabrizio Parisio.

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.